Il Lago Nasser si trova all’estremità meridionale dell’Egitto. Per questo motivo, non tutti i tour del paese arrivano fino a qui, data la sua lontananza dalle principali destinazioni di interesse. Tuttavia, chi lo fa può trovare un incentivo speciale: fare una crociera sul Lago Nasser. In questo post ti diamo dei motivi per imbarcarti in una di queste, poiché ha somiglianze ma anche differenze con le famose crociere sul Nilo, che vanno da Assuan a Luxor, generalmente.
Abu Simbel: monumenti Patrimonio Mondiale
Abu Simbel e il Lago Nasser sono strettamente legati. Infatti, l’esistenza stessa del bacino idrico minacciava la sopravvivenza di questi straordinari templi dell’epoca di Ramses II. Ma sono stati trasferiti pietra su pietra per poter essere ammirati dove si trovano ora: sulle rive del lago, creando un’immagine suggestiva che combina deserto, acqua e arte egizia. Tutto ciò giustifica la dichiarazione di questo luogo come Patrimonio Mondiale dell’Unesco.
Spettacolo notturno ad Abu Simbel
Molti sono i viaggiatori che arrivano in aereo e in autobus fino ad Abu Simbel. E dopo averli visitati,
Altri templi sconosciuti ma interessanti
La bellezza e la fama di Abu Simbel eclissano tutto. Ma sulle rive di questo enorme lago ci sono altri templi di grande interesse. Si possono citare quelli di Dakka e Mahrakka, quello di Kalabsha o quelli di Derr e Amada. In tutti questi si può scoprire la singolare religiosità del popolo nubiano, che abitò qui fin dall’antichità e che fu costretto a emigrare con la costruzione del bacino idrico. Divinità di grande devozione locale, come quella di Thot, hanno una presenza notevole. Inoltre, ci sono costruzioni successive, come la fortezza militare araba di Qasr Ibrim.
Ingegneria faraonica moderna
Senza dubbio, la creazione del Lago Nasser è stato un messaggio al mondo: l’Egitto voleva recuperare lo splendore faraonico del passato attraverso la costruzione della Diga di Assuan. E conoscere da vicino le installazioni di questo enorme argine è un incentivo per gli amanti del turismo industriale: per imbarcarti sulla crociera, è probabile che tu debba passare per la diga o vicino ad essa, il che servirà ad ammirare le sue dimensioni, con quasi 2 km di larghezza e 36 metri di altezza.
Uno dei laghi artificiali più grandi
Non è solo faraonica la diga, ma anche il bacino idrico in sé: è uno dei laghi artificiali più grandi del mondo, con circa 550 km di lunghezza. Pertanto, navigare in crociera qui implica diversi giorni di traversata (circa cinque). E a differenza della maggior parte dei laghi, ciò che sorprende qui è il paesaggio arido che si estende dalla riva, con immagini che sembrano frutto dell’immaginazione.
Un’esperienza di relax
Infine, come non poteva essere altrimenti, una crociera sul Lago Nasser ti permetterà di rilassarti dallo stress e dal ritmo frenetico della civiltà. Le motonavi che solcano le sue acque godono di